Le vetrate artistiche regalate al Papa sono una spesa di rappresentanza. Corte dei Conti. Sez. giur. Lazio, sent. N. 661 03.10.2012

 

Nel merito, ritiene la Sezione che si sia trattato di spesa di rappresentanza, caratterizzata – giusta precisato dalla giurisprudenza contabile – dall’esigenza dell’ente, in rapporto ai propri fini istituzionali, di intrattenere pubbliche relazioni con soggetti estranei, allo scopo di mantenere o di accrescere il proprio prestigio all’esterno ; ovvero – secondo quanto  insegna la Cassazione – destinata a soddisfare la funzione rappresentativa esterna dell’ente pubblico allo scopo di accrescere il prestigio dell’immagine dello stesso e darvi lustro nel contesto sociale in cui opera, caratterizzato – come sottolineato da alcune difese – dall’opera di assistenza prestata nelle strutture ospedaliere pubbliche da congregazioni, sacerdoti e suore, subditi legis Ecclesiae, senza pesare sul bilancio delle strutture ospedaliere.

FONTE: www. Respamm.it

ALLEGATO

Torna in alto