L’interesse a ricorrere e l’inammissibilità del ricorso. TAR Trento 22 marzo 2019, n. 51
L’intenzione di proporre motivi aggiunti, annunciata dal difensore del ricorrente nella camera di consiglio dedicata all’incidente cautelare, non impedisce […]
L’intenzione di proporre motivi aggiunti, annunciata dal difensore del ricorrente nella camera di consiglio dedicata all’incidente cautelare, non impedisce […]
Sussiste in capo ad un utente del gestore Tim che ha subito disservizio un interesse diretto, concreto e
L’ordinanza per il pagamento di somme non contestate ex art. 186 bis c.p.c., pur costituendo un titolo esecutivo (474
La Sezione ha ribadito la propria costante giurisprudenza secondo la quale per ragioni attinenti non solo alla tutela della
La Corte Costituzionale, secondo il comunicato del 20 febbraio 2019, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 222 del Codice della
La quinta Sezione del Consiglio di Stato ha formulato un’ordinanza di rimessione all’Adunanza Plenaria (ord., 4 marzo 2019, n.
L’art. 80, co. 5, lett. C del Codice dei contratti pubblici (d.l.vo 18 aprile 2016, n. 50), come novellato dal
Secondo i giudici di Palazzo Spada va, infatti, ricordato che secondo una consolidata giurisprudenza (cfr. Cass., sez. III, 29
Secondo il costante indirizzo giurisprudenziale, costituisce violazione del diritto del contraddittorio processuale e del diritto di difesa, in relazione