Acconti e potere di autotutela per illegittimo esborso di denaro pubblico. Consiglio di Stato, Sez V, 23 ottobre 2014, n. 5267
I giudici di Palazzo Spada, confermano la decisione del Giudice di prime cure, avallando la tesi in base alla quale […]
I giudici di Palazzo Spada, confermano la decisione del Giudice di prime cure, avallando la tesi in base alla quale […]
La sentenza in epigrafe conferma che il riparto di giurisdizione tra Giudice Ordinario e Giudice Amministrativo in materia di controversie
A seguito dell’adozione di una sentenza di annullamento di un provvedimento amministrativo, nei casi di violazione di un interesse legittimo
Secondo l’opinione del Consiglio di Stato, il favor partecipationis non può colmare eventuali lacune del contratto di avvalimento. Invero “la ratio dell’istituto, diretta a
Con la sentenza in epigrafe il collegio prendendo in esame il nucleo fondante della quaestio iuris ritiene “che la destinazione
I Giudici di Palazzo Spada con la sentenza in epigrafe dichiarano: “ inammissibile il ricorso per revocazione in cui
Il Consiglio di Stato nella sentenza del 3 ottobre 2014, n. 4967 argomenta, a sostegno della propria decisione di
Nella sentenza in epigrafe il Collegio ritiene che l’interpretazione più conforme alla ratio della norma (art. 38, comma 1,
I Giudici di Palazzo Spada con la sentenza in epigrafe hanno chiarito in ordine allo ius sepulcri che il