Tutela cautelare e giudizio incidentale di costituzionalità. Tar Bari, sez. III, ord. 8 aprile 2021, n. 128
Nella fase cautelare, al fine di conciliare il carattere accentrato del controllo di costituzionalità delle leggi, ove ne ricorrano […]
Nella fase cautelare, al fine di conciliare il carattere accentrato del controllo di costituzionalità delle leggi, ove ne ricorrano […]
Ai fini della concessione degli aiuti de minimis all’impresa il controllo di verifica dei presupposti deve svolgersi prima di
Non va sospeso, in via monocratica, il d.P.C.M. 2 marzo 2021, che ha previsto l’obbligo generalizzato dell’uso della mascherina
Non possono essere sospese in via monocratica le ordinanze della Regione Umbria nn. 23, 25 e 27 del 2021, nella
Costituisce dichiarazione reticente, e quindi incompleta, ma non falsa ai sensi dell’art. 80, comma 5, lett. f bis, d.lgs. n.
Rientra nella giurisdizione del giudice amministrativo la controversie proposta avverso il decreto che calcola il Fondo unico nazionale dei
Rientra nella giurisdizione del giudice amministrativo la controversie proposta avverso le graduatorie scolastiche di istituto per le supplenze di
La sentenza in esame affronta temi sul risarcimento danni: danno da ritardo, da provvedimento ovvero da inerzia e/o ritardo;
Deve essere sospeso l’obbligo di indossare la mascherina da parte di un alunno che abbia certificato problemi di difetto