Mediazione: Sulla formazione degli avvocati. Consiglio di Stato – Sez. IV, 17 novembre 2015, n. 5230
Con la sentenza de qua, il Consiglio chiarisce che: “…gli avvocati iscritti ad organismi di mediazione devono essere adeguatamente formati […]
Con la sentenza de qua, il Consiglio chiarisce che: “…gli avvocati iscritti ad organismi di mediazione devono essere adeguatamente formati […]
Con la sentenza in epigrafe, i Giudici Salernitani pur riconoscendo che: “ l’orientamento giurisprudenziale maggioritario, volto a negare la legittimità
Con la pronuncia in epigrafe, l’Adunanza Plenaria ha risolto la questione concernente l’esatta individuazione del criterio utile a dirimere
Il Consiglio di Stato ha chiarito che “il reclutamento dei dipendenti pubblici avviene attraverso un procedimento complesso nell’ambito del
I giudici di Palazzo Spada, nella sentenza de qua, si sono pronunciati sull’obbligatorietà o meno dell’indicazione degli oneri di
Con la sentenza in epigrafe, l’Adunanza Plenaria afferma i seguenti principi di diritto: “a) l’indicazione del nominativo del subappaltatore
La Corte dei Conti, Sezione Regionale di Controllo per la Toscana, con Parere 6 ottobre 2015, n. 396, a seguito
I giudici di Palazzo Spada ribadiscono che: “nel processo amministrativo telematico (PAT) – contemplato dall’art. 13 delle norme di attuazione
Nel ordinanza in epigrafe, il Collegio ribadisce che: “ nella fase di valutazione di prove d’esame (o di offerte in