L’attuale tenore dell’art. 33 della legge 5 febbraio 1992 n. 104. Cons. Stato, sez. VI, 13 Novembre 2017, n. 5206
Il vigente testo dell’art. 33 della legge 5 febbraio 1992 n. 104 così prevede al comma 7 bis, introdotto dall’articolo24, […]
Il vigente testo dell’art. 33 della legge 5 febbraio 1992 n. 104 così prevede al comma 7 bis, introdotto dall’articolo24, […]
Con la sentenza in epigrafe, il Consiglio di Stato afferma: a) per costante giurisprudenza del Giudice di legittimità (tra
“Il comma 10 dell’art. 12 del d.Lgs. 387/2003 in punto di vincoli alla progettazione e realizzazione di impianti di
CLASSIFICAZIONE: pratiche commerciali scorrette, comunicazioni pubblicitarie, sanzioni delle autorità indipendenti, bene giuridico tutelato dalla normativa consumeristica, tutela della concorrenza. MASSIMA:
MASSIMA: “La stazione appaltante è titolare di un margine di discrezionalità nel richiedere requisiti di capacità economica, finanziaria e tecnica
MASSIMA: L’istituto dell’accesso civico, che costituisce uno strumento di tutela dei diritti dei cittadini e di promozione della partecipazione degli
MASSIMA: “Non è più espressamente annoverato tra i pubblici elenchi dai quali estrarre gli indirizzi pec da utilizzare per le
Il Supremo Consesso al plenum conferma l’ammissibilità di siffatta notificazione anche in assenza dell’autorizzazione presidenziale ex art. 52, comma
Con la pronuncia de qua il Collegio aderisce al prevalente orientamento secondo il quale, ai fini del comma 1 dell’articolo