La reiterata commissione di illeciti non determina necessariamente l’insorgenza di un danno da disservizio. Corte dei conti, Sent. n. 241del 16.04.13, III sez giur. Centrale di Appello

Non può dirsi, dunque, che i delitti (concussione, corruzione per atti contrari ai doveri d’ufficio, abuso di ufficio, ecc.) pregiudichino sic et simpliciter, in termini di efficienza ed efficacia, lo svolgimento della funzione pubblica e, tanto meno, la posizione di neutralità e imparzialità.

ALLEGATO

Torna in alto