Per costruire una sopraelevazione, l’altezza dell’edificio si misura partendo dal piano di campagna fino all’ultimo solaio copertura. Consiglio di Stato, Sez. V, sentenza 16.4.2013, n. 2085

Per misurare l’altezza dell’edificio, in caso di realizzazione di una sopraelevazione, è necessario considerare come punto iniziale il piano di campagna e come punto finale l’ultimo solaio di copertura. Nell’ipotesi di più sottogronde, rileva quella più alta.

 

www.gazzettaamministrativa.it

ALLEGATO

Torna in alto