Tassatività delle cause d’esclusione. Consiglio Di Stato – Sez. III, 14 gennaio 2016, n. 93
Con la sentenza in epigrafe il Consiglio di Stato ribadisce che: “Le cause di esclusione sono ormai quelle tassativamente consentite […]
Con la sentenza in epigrafe il Consiglio di Stato ribadisce che: “Le cause di esclusione sono ormai quelle tassativamente consentite […]
Con la pronuncia in epigrafe, il Consiglio di Stato ha precisato che deve, nella fattispecie, trovare necessaria applicazione il secondo comma
Con la sentenza in epigrafe il Consiglio di Stato osserva: “come la direttiva 2005/36/C.e., recepita in Italia dal d.lgs. n.
Con la sentenza in epigrafe,i giudici di Palazzo Spada osservano: “ come tale acquisizione avrebbe dovuto certamente essere effettuata in
Con la sentenza in epigrafe, il Consiglio ritiene che “è errata la sentenza di primo grado che fa discendere
Con la sentenza in epigrafe, il Collegio precisa che “il concetto di definitività nell’ambito delle gare pubbliche va fotografato
Con la sentenza in epigrafe, il Collegio ritiene che: “l’art. 120, comma 5 c.p.a., non prevedendo forme di comunicazione esclusive
I giudici di Palazzo Spada, con la sentenza in epigrafe, sulla scorta delle statuizioni della Corte regolatrice della giurisdizione e
Con la sentenza de quo, l’Adunanza Plenaria, alla domanda se è necessario“indicare già in sede di offerta i nominativi delle