Sul procedimento di verifica di anomalia. Consiglio di Stato, sez. V, 11 giugno 2014, n. 2982
Secondo quanto affermato dal Consiglio di Stato con la sentenza in oggetto, “il procedimento di verifica di anomalia è […]
Secondo quanto affermato dal Consiglio di Stato con la sentenza in oggetto, “il procedimento di verifica di anomalia è […]
I giudici di Palazzo Spada puntualizzano che “la Cooperativa appellata ha presentato due SCIA per comunicare l’attivazione di un
In tema di danno da ritardo, i giudici di Palazzo Spada precisano che il termine previsto dall’art. 2 della
Nel caso in esame, il Consiglio di Stato precisa che, in tema di lottizzazione, le difformità riscontrate rivelavano una
Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 2638/2014, confermando la sentenza del giudice di primo grado, respinge il
I Giudici amministrativi, uniformandosi alla posizione del Collegio di primo grado, evidenziano come la scelta di prolungare una
Il potere di acquisizione sanante ex art. 42-bis dpr 327/2001 può essere esercitato anche quando vi sia stato un
L’art. 2-bis, comma 1, l. 241/1990 non collega il risarcimento del danno al mero superamento del termine di conclusione
Con la sentenza in commento il Consiglio di Stato si è pronunciato sulla competenza a decidere la riperimetrazione