Il Diritto all’educazione dei disabili e l’art. 80 costituzionale: analisi sull’impatto dei diritti incomprimibili sul pareggio di bilancio. Dott. Ivano Vacalebre

Il diritto all’educazione e all’istruzione si è consolidato all’interno dello Stato sociale che rappresenta la forma di Stato storicamente affermatasi a superamento dello Stato liberale; questo tipo di Stato si era proposto di tutelare le classi meno abbienti e di soddisfare, secondo criteri sociali, fondamentali bisogni tra i quali il diritto all’istruzione e all’assistenza sanitaria…. Leggi tutto

 

Torna in alto